Il titolare e responsabile dell’Informativa sulla Privacy del sito web mevivo.app (di seguito riportato, per brevità, con “Sito Web”) e l’applicazione software MeVivo (“Applicazione” , “l’app” , “l’applicazione” , “Servizi”) è Mevivo srl (“Noi” , “Ci”, “MeVivo”) con sede legale in via Campi 3 – 83020 – Contrada (AV) Italia, mevivo@pec.it, P.IVA 03074630645.
La presente Informativa sulla privacy da informazioni riguardo la raccolta, l’utilizzo e la divulgazione delle informazioni degli utenti che accedono o usano l’applicazione, i siti web, i servizi online MeVivo o che interagiscono con MeVivo tramite assistenza clienti, social media o qualsiasi altro modo.
E’ possibile che periodicamente, siano apportate modifiche a tale “Informativa sulla privacy”.
L’utente verrà informato di tale aggiornamento tramite una revisione della data nella parte superiore della politica stessa, o in alcuni casi tramite notifica in app o avviso aggiuntivo inserito nella home page del nostro sito Web.
Ti invitiamo a rivedere l’Informativa sulla privacy ogni volta che accedi ai Servizi o interagisci in altro modo con noi per rimanere informato sulle nostre politiche.
Raccolta di informazioni
Informazioni fornite dall’utente
MeVivo raccoglie informazioni sull’utente ogni volta che quest’ultimo si registra all’app per creare un nuovo account; partecipa a funzionalità interattive (come l’ascolto di un brano); effettua un acquisto; comunica con noi tramite siti e social media o richiede assistenza clienti. Le informazioni raccolte possono essere: nome utente, e-mail, password, musica ascoltata, indirizzo, informazioni sul metodo di pagamento, feedback, risposte ai sondaggi e altre informazioni reperite tramite i messaggi inviati all’assistenza o qualsiasi altra interazione con sito o applicazione MeVivo .
Ogni volta che un utente utilizza i Servizi MeVivo , vengono raccolte le seguenti informazioni:
Informazioni sull’utilizzo: le sessioni utilizzate, i video visualizzati, la musica ascoltata, schermate o funzionalità cui si fa accesso e altre informazioni simili sull’utilizzo dell’app.
Informazioni sulle transazioni: acquisti o resi effettuati, descrizione del prodotto acquistato, prezzo, abbonamento scelto, data di scadenza della prova gratuita e ora e data della transazione effettuata.
Informazioni di registro: file di registro standard che includono, il tipo di browser web utilizzato per accedere ai servizi MeVivo , la versione dell’app in uso, gli orari e le date di accesso ai servizi MeVivo , le pagine visualizzate, l’indirizzo IP dell’utente e la pagina visitata prima di navigare nei siti web MeVivo .
Informazioni sul dispositivo: informazioni sul computer o sul dispositivo mobile utilizzato per accedere ai Servizi MeVivo , inclusi il modello hardware, il sistema operativo e la versione, gli identificatori del dispositivo impostati dal sistema operativo del dispositivo e le informazioni sulla rete mobile (come il tipo di connessione, l’operatore e regione).
Informazioni generate da MeVivo : in base ai dati raccolti sull’utente, MeVivo è in grado di generare informazioni personalizzate. Ad esempio, come la maggior parte delle piattaforme, utilizzando l’ indirizzo IP dell’utente è possibile ricavare la posizione approssimativa del dispositivo da cui si sta accedendo ai Servizi. Attraverso il nome inserito in fase di iscrizione, è possibile fare ipotesi plausibili sul sesso dell’utente e tramite le informazioni raccolte sulla attività in app, è possibile determinare le probabilità di un tempo di utilizzo, futuro dei Servizi MeVivo .
Informazioni raccolte da altre fonti:
MeVivo può raccogliere informazioni sui suoi utenti anche da altre fonti, come quelle sulle transazioni, avute da app store di terze parti utilizzati per installare l’app o per acquistare un abbonamento; è possibile anche avere informazioni di contatto tramite servizi di calendario di terze parti. Inoltre, se si crea o accede ad un account MeVivo tramite l’account di un altro social media, MeVivo avrà accesso a determinate informazioni dell’account da cui si è fatto accesso, in conformità con le procedure di autorizzazione stabilite da tale servizio di social media.
Uso delle informazioni
MeVivo usa le informazioni raccolte sui suoi utenti, per:
Fornire, mantenere e migliorare i suoi Servizi e svilupparne di nuovi;
Elaborare transazioni ed evadere ordini;
Inviare messaggi transazionali o di relazione, come ricevute, notifiche di account, risposte del servizio clienti e altri messaggi amministrativi;
Comunicare ai suoi utenti eventuali notizie, prodotti, servizi ed eventi offerti, o richiedere feedback;
Monitorare e analizzare tendenze, utilizzo e attività in relazione ai Servizi offerti;
Rilevare, indagare e prevenire transazioni fraudolente o altre attività illegali e proteggere i diritti e la proprietà di MeVivo e altri. (Se ritieni che la tua transazione sia stata rifiutata per errore, contattaci per assistenza all’indirizzo support@mevivo.app);
Rispettare la legge, elaborando i registri delle transazioni per la dichiarazione dei redditi;
Personalizzare l’esperienza online e le pubblicità dirette agli utenti, in base alle preferenze, gli interessi e i comportamenti di navigazione di ognuno;
Condivisione delle informazioni
MeVivo condivide le informazioni raccolte sui suoi utenti come segue:
Con le società, i fornitori e gli appaltatori con cui collabora, inclusi fornitori di servizi di posta elettronica, processori di pagamento, fornitori di prevenzione delle frodi e altri fornitori di servizi;
In risposta a una richiesta di informazioni, Se si ritiene che la divulgazione sia conforme o richiesta da qualsiasi legge o procedimento legale applicabile, comprese le richieste legittime delle autorità pubbliche per soddisfare i requisiti di sicurezza nazionale o di applicazione della legge;
Se le azioni degli utenti, non sono coerenti con gli accordi e le politiche di MeVivo o violano la legge; per proteggere i diritti, la proprietà e la sicurezza di MeVivo o di altri;
In relazione o durante le negoziazioni di qualsiasi fusione, vendita di beni aziendali, finanziamento o acquisizione di tutta o parte della nostra attività da parte di un’altra società;
Tra MeVivo e le sue attuali e future società madri, affiliate, sussidiarie e altre società sotto controllo e proprietà comuni;
Con il consenso o su richiesta dell’utente che puoi scegliere di condividere le azioni intraprese sui Servizi MeVivo, con servizi di social media di terze parti, tramite gli strumenti integrati forniti da MeVivo.
Servizi pubblicitari e di analisi forniti da terzi
MeVivo consente a terzi, di fornire servizi di analisi dati e di pubblicità sul Web, per suo conto,tramite cookie, web beacon, identificatori di dispositivi e altre tecnologie. Lo fa per raccogliere informazioni sulle modalità di utilizzo dei Servizi da parte dei suoi utenti; per raccogliere informazioni sugli indirizzi IP, identificatori di dispositivo, browser web, informazioni sulla rete mobile, pagine visualizzate, tempo trascorso su pagine o nelle app, link cliccati e informazioni sulla conversione. Queste informazioni possono essere utilizzate da MeVivo e altri per comprendere meglio le attività online degli utenti, analizzare e tenere traccia dei dati, determinare la popolarità dei contenuti, fornire pubblicità e contenuti personalizzati in base agli interessi raccolti.
Le scelte degli utenti
Informazioni account
Gli utenti MeVivo possono aggiornare alcune informazioni sull’account, fornite in fase di iscrizione anche successivamente, (password, nome e indirizzo e-mail) in maniera autonoma accedendo all’area personale o contattando l’assistenza support@mevivo.app
Gli utenti possono disabilitare un account MeVivo , contattando: support@mevivo.app, Alcune informazioni sull’utente, copie memorizzate nella cache o archiviate verranno conservate da MeVivo, per un certo periodo di tempo, quando richiesto o consentito dalla legge.
Notifiche / avvisi push mobili
Con consenso dell’utente, MeVivo invia notifiche push promozionali e di altro tipo, al dispositivo mobile utilizzato per l’iscrizione ai sui Servizi; queste ultime possono essere disattivate in qualsiasi momento modificando le impostazioni di notifica sul dispositivo mobile.
Base giuridica per l’elaborazione
I dati personali degli utenti MeVivo saranno elaborati solo nelle seguenti situazioni:
– Se necessario per adempiere alle responsabilità di MeVivo ai sensi del contratto con l’utente (come l’elaborazione dei pagamenti e la fornitura dei prodotti o dei servizi richiesti);
– Per un interesse legittimo nel trattare i dati personali dell’utente, per comunicazioni in merito a modifiche ai Servizi, per contribuire a proteggere e migliorare i Servizi offerti (incluso per prevenire frodi) e per analizzare l’uso dei Servizi MeVivo;
– Se necessario per adempiere a obblighi legali;
– Con consenso dell’utente.
Conservazione dei dati
MeVivo conserva i dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi per i quali vengono elaborati, a meno che la legge applicabile non richieda la conservazione per un periodo di tempo più lungo.
Richieste dell’interessato
Fatti salvi determinati limiti e condizioni previsti dalla legge, gli utenti MeVivo hanno i seguenti diritti:
Accedere ai dati personali detenuti da MeVivo, chiedere che i dati personali vengano corretti, cancellati o resi disponibili in forma portatile.
Opporsi a determinate elaborazioni (come la ricezione di marketing diretto) o di richiedere che MeVivo limiti l’elaborazione in determinate circostanze (ad esempio conservare ma non elaborare ulteriormente in attesa della risoluzione di un reclamo).
Quando MeVivo richede il consenso dell’utente, può essere revocato dallo stesso in qualsiasi momento.
Ogni utente ha il diritto di presentare un reclamo in merito alle pratiche di protezione dei dati di MeVivo presso un’autorità di controllo.
Se un’utente desidera esercitare uno di questi diritti e non può farlo direttamente tramite i Servizi o il suo dispositivo, puoi contattare l’assistenza MeVivo come indicato di seguito.
CCPA
Questa sezione fornisce informazioni aggiuntive richieste dal California Consumer Privacy Act (o “CCPA”). Negli ultimi 12 mesi, MeVivo ha raccolto le seguenti categorie di informazioni personali: identificatori (come nome, informazioni di contatto e identificatori del dispositivo), Internet o altre informazioni sull’attività di rete elettronica (come il comportamento di navigazione), dati approssimativi di geolocalizzazione, inferenze (come posizione approssimativa o interessi del prodotto) e altre informazioni personali (come informazioni sul metodo di pagamento, credenziali dell’utente). Per maggiori dettagli sulle informazioni personali raccolte, comprese le categorie di fonti, consultare la sezione “Raccolta di informazioni” sopra. MeVivo raccoglie queste informazioni per gli scopi aziendali e commerciali descritti nella sezione “Uso delle informazioni” sopra. Condivide queste informazioni con le categorie di terze parti descritte nella sezione “Condivisione delle informazioni” sopra. Fatte salve alcune limitazioni ed eccezioni, il CCPA fornisce ai consumatori della California il diritto di richiedere maggiori dettagli sulle categorie e parti specifiche di informazioni personali, di eliminare le loro informazioni personali, di rinunciare a qualsiasi “vendita” che potrebbe verificarsi e non subire discriminazioni per l’esercizio di questi diritti. MeVivo non “vende” le informazioni personali che raccoglie (e non le venderà in futuro senza fornire il diritto di rinuncia). I consumatori della California possono presentare una richiesta di diritti inviando un’e-mail a support@mevivo.app
Il team di assistenza MeVivo verificherà la richiesta chiedendo di fornire informazioni che corrispondano alle informazioni possedute in archivio sul richiedente.